
Trovare l’equilibrio. La figura dell’operatore olistico.
Un centro estetico è un luogo in cui bellezza e benessere vanno a braccetto. Si sposano in un unico simbolico abbraccio per donare armonia ed equilibrio a chiunque decida di affidarsi alle mani dell’operatrice. A volte, però, questo non basta. Le tecniche estetiche necessitano di un supporto, di una strada parallela, che permetta di affrontare a 360 gradi il tema benessere. Dove per benessere s’intende, chiaramente, il raggiungimento di un esistere bene nel mondo, conquistando, prima di ogni cosa, un equilibrio interiore.
Olos, una parola greca che possiamo tradurre come insieme, unico, intero. Ed è proprio dell’Olos che un centro benessere si dovrebbe prendere cura. Quale metodo migliore se non affidarsi ad un operatore olistico? Solo tramite questa figura, che si avvale anche di altre professioni, è possibile affrontare un percorso di equilibrio tra mente e corpo.
Quante sono le persone che si rivolgono ai centri benessere alla ricerca del relax tramite i massaggi? Le tecniche estetiche, però, da sole non possono bastare. Alla fine di un massaggio “classico” si allentano le tensioni, ci si sente più leggeri ma poi basta ritornare nel caos quotidiano per sentirsi nuovamente insoddisfatti ed appesantiti. Si ha quindi la necessità di andare nella profondità dell’animo umano, di toccare con mano le energie di ogni individuo e “liberarle”. Si può e si deve partire dal massaggio per arrivare, però, ad una conoscenza profonda dell’intero essere.